Un metodo efficace per aumentare autonomia, proattività e responsabilità
La risorsa più preziosa per te che sei un manager o un imprenditore è il tempo.
Ottimizzarlo è fondamentale, per poter investire le tue energie nel migliorare la performance del tuo business, ampliare il tuo mercato e ritrovare un equilibrio tra vita professionale e vita privata.
Qui entra in gioco la mia professione.
Per avere il pieno controllo della tua vita e riuscire a portare a termine tutto ciò che ti prefissi ti aiuto a prendere consapevolezza di come stai occupando il tuo tempo e come liberarlo andando ad analizzare tre aree principali della tua azienda o del tuo team:
la CULTURA AZIENDALE
la STRUTTURA ORGANIZZATIVA
le RISORSE ATTUALI
per lavorare chirurgicamente sulle principali cause che oggi impediscono le tue persone di camminare da sole e di non performare come dovrebbero.
Per farlo ho sviluppato un mio personale metodo che prevede 4 tappe da percorrere insieme.
step: fare un check up della tua azienda
step: fare un check up della tua azienda
Dopo aver compilato la SURVEY andremo ad approfondire nel nostro primo incontro le aree più critiche del Report e fisseremo gli obiettivi da raggiungere
Ecco quali sono le principali aree che andremo ad analizzare insieme:
cultura aziendale: un ambiente lavorativo che non ammette errori e non promuove la proattività difficilmente ha lo giusto stimolo per migliorare
struttura organizzativa: la rigidità gerarchica e l’eccessivo accentramento rendono difficoltosa la comunicazione e bloccare ogni forma di iniziativa
risorse: avere “la persona giusta al posto giusto” è una condizione essenziale per lavorare in maniera rapida ed efficiente
step: costruire insieme un percorso su misura
step: costruire insieme un percorso su misura
Dopo la fase di analisi, costruiremo insieme un percorso per intervenire su una o più delle seguenti aree critiche:
Cultura aziendale
Favorire in azienda una mentalità basata sull’orientamento agli obiettivi e una leadership incentrata sullo sviluppo delle persone.
Struttura organizzativa
Ottimizzare i processi, l’organigramma e fare chiarezza sui ruoli e le responsabilità.
Risorse attuali
Costruire processi di valutazione e un sistema di attrazione delle risorse umane.
step: il percorso e la crescita sono un lavoro di team
step: il percorso e la crescita sono un lavoro di team
Per attuare un vero cambiamento è necessario coinvolgere le persone giuste.
Il mio approccio prevede i seguenti interventi:
Titolare o manager
Accompagno l’imprenditore o il manager a identificare la migliore strategia per liberare il proprio tempo e allenare le proprie abilità chiave per rendere attuabili gli obiettivi che vuole raggiungere.
Team scelto
Identifico con il cliente (HR o imprenditore) le persone chiave che collaboreranno allaa costruzione e all’implementazione del cambiamento che si desidera attuare e per farsi portavoce di una nuova cultura aziendale basata sull’autonomia e la proattività delle persone.
Collaboratori e responsabili di team
Strutturo percorsi formativi ad hoc per i diversi livelli dell’organizzazione per sviluppare specifiche competenze (es: problem solving, decision making, delega e feed-back) necessarie all’implementazione della strategia.
step: accompagnamento al cambiamento
step: accompagnamento al cambiamento
Ogni cambiamento in azienda è graduale e bisogna dare il tempo necessario perché le persone incorporino nuove abitudini senza scoraggiarsi, farsi sopraffare dalla quotidianità, le urgenze e l’ansia dei risultati.
Per questo creo le condizioni affinché il cambiamento sia implementato efficacemente e continui anche dopo gli interventi in aula attraverso la costruzione di KPI, piani di azione, incontri di follow-up periodici, accompagnamento sul campo e la costituzione di un team interno di sostegno al cambiamento.
COSA POSSO FARE PER TE
ULTIMI VIDEO
Perché il mio metodo è efficace?
FLESSIBILITÀ
Il mio non è un approccio standard che vada bene per tutti: le dinamiche aziendali sono simili, ma quello che può andare bene ad un’azienda potrebbe non fare al caso tuo. Le variabili in gioco sono tante.
FOCUS SULLE CRITICITÀ
L’analisi approfondita e il check-up permettono definire con esattezza le aree di miglioramento e andare a lavorare su ciò che effettivamente serve risparmiando tempo e denaro.
LAVORO DI TEAM
Creo le condizioni affinché ci sia un coinvolgimento a tutti i livelli dell’organizzazione e questo affinché il cambiamento sia facilmente accettato e possa aumentare le probabilità di riuscita.
PRATICO
Utilizzo un approccio multidisciplinare pratico che aiuterà te e il tuo team o la tua azienda a trovare le soluzioni migliori applicandole con piani di azioni ben definiti.